Archivio

La Legge e la sua bellezza

La Legge e la sua bellezza 4 settembre 2022 di FABRIZIO OPPO Il mondo, se potessimo vederlo come al giorno della creazione, ricomposto, formato, compiuto e bello, sarebbe il mondo dove poter essere tutti felici, dove cioè si potrebbe vivere…

Leggi

I doni dello Spirito

I doni dello Spirito 10 luglio 2022 di DARIO GARAU Innanzitutto, il dono dello spirito è simboleggiato dal dono del pane. Cioè l’amore che si dona, si distribuisce con gioia, si moltiplica. Il pane è il simbolo di ciò che…

Leggi

Il mistero dell’iniquità

Il mistero dell’iniquità 19 giugno 2022 di ELIZABETH GREEN Chi sta trattenendo il mistero dell’empietà? Non può che essere Dio stesso che in mezzo a un creato che si surriscalda, in mezzo a un’umanità che si distrugge, in mezzo a…

Leggi

Le cose vecchie sono passate

Le cose vecchie sono passate 12 giugno 2022 di ELIZABETH GREEN Il passaggio è così radicale, definitivo, da essere paragonato a una creazione nuova. Sì, perché la parola creatura può anche essere tradotta creazione, ed è in questo senso che…

Leggi

Pentecoste bis

Pentecoste bis 5 giugno 2022 di ELIZABETH GREEN Lo Spirito non è un’ aggiunta, un ripensamento, un post-scriptum. Non è tanto lo Spirito del dopo quanto del prima. Non è lo Spirito della fine bensì dell’inizio. Lo Spirito aleggia sulle…

Leggi