Commissione cultura e Biblioteca

La Commissione Cultura nasce da un’esigenza emersa all’interno della nostra chiesa e formalizzata da decisioni della assemblea del 2020 e del Consiglio di chiesa del 21.10.2020 il quale “Preso atto che la discussione assembleare ha individuato come ‘specifico’ della nostra comunità una ‘vocazione culturale’ da attuare nel territorio in cui operiamo, … nomina una Commissione Cultura nelle persone di Simonetta Angiolillo (coordinatrice), Gaia Demontis e Fabrizio Oppo (componenti).

La composizione è stata poi così modificata: Simonetta Angiolillo (coordinatrice), Fabrizio Oppo, Dario Garau, Marco Garau Stefano Meloni (componenti) con la pastora.

I lavori della commissione si sono indirizzati principalmente sulla proposta, emersa dall’assemblea di chiesa, di creare una biblioteca di storia e cultura protestante, aperta alla città, agli studiosi e alle persone interessate.

Con la collaborazione di diversi fratelli e sorelle di chiesa, si è dunque proceduto con le seguenti iniziative:

– si è sistemato lo spazio della galleria individuato e destinato alla biblioteca;

– si è presentato all’UCEBI un progetto 8pm, che è stato finanziato;

– è stata esaminata la consistenza del patrimonio librario già in possesso della chiesa, che si avvale di alcune consistenti donazioni (famiglia Mollica, famiglia Leurini);

– si sono acquistate le scaffalature necessarie;

– si è proceduto a una prima classificazione e sistemazione dei libri;

– contemporaneamente si sono presi contatti con la Regione per inserire la biblioteca nel sistema bibliotecario regionale.

Allo stato attuale, i prossimi step saranno:

– l’attivazione di un corso di formazione, curato e proposto dai responsabili RAS, per tutte le persone interne e esterne alla Chiesa per gestire la biblioteca;

– classificazione e schedatura delle opere, secondo le indicazioni dei responsabili RAS;

– nuove acquisizioni per aggiornare e implementare il patrimonio librario

Dalla relazione approvata dall’assemblea di chiesa del 2021

Vuoi condividere questa pagina?

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *